Firenze, ragazzo appeso al tram per 300 metri: «Una bravata che poteva finire male»

Foto: pagina Facebook Gest
«Una bravata che poteva finire male». Così la Gest, la società che gestisce la rete tramviaria di Firenze, definisce il gesto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Una bravata che poteva finire male». Così la Gest, la società che gestisce la rete tramviaria di Firenze, definisce il gesto «irresponsabile» di un ragazzo che si è aggrappato a un convoglio del tram alla fermata Talenti, per poi scendere 300 metri dopo, all'altezza di piazza Batoni, in direzione della stazione. «Un gesto stupido, da stigmatizzare, estremamente pericoloso e da non ripetere», scrive sulla sua pagina Facebook Gest, azienda di proprietà del gruppo francese Régie autonome des transports parisiens che annuncia di aver già sporto denuncia. Nel post è stata pubblicata una foto scattata da un'automobilista di passaggio, dove si vede il giovane attaccato al convoglio.

 

Adesso le forze dell'ordine stanno cercando di identificare il ragazzo. Al vaglio le immagini delle telecamere di sorveglianza posizionate lungo il percorso. Secondo Gest si tratterebbe di un ragazzino. Tra le ipotesi c'è quella di una prova di coraggio tra adolescenti, un fenomeno - spiega la società - già registrato in altri paesi. Intanto la società ha annunciato un potenziamento della vigilanza e delle telecamere installate alle fermate della tramvia. «Chiunque se ne accorga ce lo segnali immediatamente». Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino