Terremoto in Calabria: scossa di 3.1 a Crotone, poi altra di 2.3 a Catanzaro

Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato 5 ore in Calabria, fa sulla Costa Ionica crotonese, a una profondità di 19 chilometri. Una seconda scossa,...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato 5 ore in Calabria, fa sulla Costa Ionica crotonese, a una profondità di 19 chilometri. Una seconda scossa, più lieve, di magnitudo 2.3 è avvenuta nella zona di Albi (Catanzaro) alle 6.5con coordinate geografiche (lat, lon) 39.08, 16.62 ad una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma.

Terremoto, altre due scosse a Catanzaro: la più forte di 3.1

Terremoto ad Accumoli di 2.8 avvertito anche nella vicina Amatrice



La nuova scossa di terremoto si è verificata ad Albi, territorio già interessato da uno sciame sismico che si protrae da diverse settimane.



    Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino