Continuano le targhe alterne, oggi si fermano le pari Marino: «Devo tutelare la salute»

Continuano le targhe alterne, oggi si fermano le pari Marino: «Devo tutelare la salute»
Finita la giornata di stop delle dispari, da stmattina si fermeranno le pari. Il provvedimento fa discutere. Il sindaco Marino spiega: «Il blocco del traffico e le targhe alterne...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Finita la giornata di stop delle dispari, da stmattina si fermeranno le pari. Il provvedimento fa discutere. Il sindaco Marino spiega: «Il blocco del traffico e le targhe alterne sono un obbligo per un sindaco perché le polveri sottili sono pericolose per la salute». E intervenendo a Rai news 24 aggiunge: «A gennaio completeremo il nuovo piano per la viabilità e il traffico con nuovi autobus, nuovi tram e più corsie preferenziali e vogliamo arrivare al 2% di persone che si spostano in bicicletta».




Gli ambientalisti «Provvedimenti di emergenza e parziali come quelli delle targhe alterna di questi giorni a Roma e Napoli non risolvono certo il problema», servono «interventi strutturali», anche perché l'inquinamento dell'aria è il killer ambientale numero uno nell'Ue. Lo sottolinea all'Ansa il responsabile scientifico di Legambiente, Giorgio Zampetti, aggiungendo che «quello che sta succedendo in questi giorni, succede purtroppo ogni inverno quando riparte l'emergenza smog e dopo diversi giorni di sforamento dei livelli delle polveri sottili i sindaci sono obbligati per legge a prendere provvedimenti». Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino