OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
- oppure -
Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilgazzettino.it
1 Anno a 9,99€ 69,99€
oppure
1€ al mese per 3 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Dirette esclusive
Medici: bronchite su base infettiva, il Papa migliora
«Nell'ambito di controlli clinici programmati al Santo Padre è stata riscontrata una bronchite su base infettiva che ha richiesto la somministrazione di una terapia antibiotica su base infusionale che ha prodotto gli effetti attesi con un netto miglioramento dello stato di salute. Sulla base del prevedibile decorso il Santo Padre potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni». Lo fa sapere lo staff medico che segue papa Francesco al Gemelli
Il cardinale Sandri: "Avvertito da lunedì"
«Sì, certamente, posso confermare che domenica celebrerò la messa delle Palme: sono stato avvertito già lunedì scorso dal maestro delle Cerimonie pontificie che i riti della Settimana Santa sarebbero stati celebrati ognuno da un cardinale, e a me hanno richiesto la Domenica delle Palme». Lo dice all'ANSA il cardinale Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, confermano così la predisposizione di un piano per la celebrazione dei riti pasquali. «Mi auguro naturalmente che il Papa si rimetta e possa presiedere le liturgie come avvenuto in altre occasioni, pur essendoci un cardinale che officiava all'altare», aggiunge il porporato argentino.
Papa Francesco sarà sostituito dal cardinale Leonardo Sandri per la messa delle Palme
l cardinale Leonardo Sandri, prefetto emerito del dicastero per le Chiese Orientali, salvo cambiamenti in corsa, dovrebbe presiedere la celebrazione delle Palme, domenica prossima al posto del Pontefice. Il porporato, come conferma all'Adnkronos, avrebbe dovuto celebrare la messa. «Lunedì scorso - spiega Sandri - ancora prima del ricovero del Papa, ero stato allertato dal maestro delle celebrazioni: il Papa avrebbe presieduto, io avrei celebrato. In ogni cerimonia di Pasqua, il Pontefice avrebbe dovuto presiedere, e un cardinale a turno celebrare». Ora, il ricovero del Papa dovrebbe cambiare le cose e Sandri con tutta probabilità presiederà la messa delle Palme. «Naturalmente - osserva il cardinale Sandri - tutti preghiamo affinchè il Papa si rimetta al più presto e torni ad esercitare il suo ministero.
Bergoglio: "Toccato dai tanti messaggi ricevuti"
«Sono toccato dai tanti messaggi ricevuti in queste ore ed esprimo a tutti la mia gratitudine per la vicinanza e la preghiera». Lo scrive in un tweet papa Francesco, ricoverato al Gemelli.
Papa Francesco, migliora il quadro clinico
«Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate». Lo afferma una dichiarazione del direttore della sala stampa del Vaticano, Matteo Bruni. «Questa mattina dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani ed ha ripreso il lavoro. Prima del pranzo si è recato nella Cappellina dell'appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera ed ha ricevuto l'eucarestia».
Il bollettino: "Infezione lieve per una bronchite"
L'infezione polmonare di cui soffre Papa Francesco è «lieve», una «bronchite» che non ha prodotto versamenti, come si è potuto verificare con una Tac a cuore e polmoni. Secondo quanto si apprende da fonti ospedaliere, l'infezione sarebbe stata provocata da un virus. Tuttavia, ancora non si sa quanti giorni di degenza Papa Francesco dovrà fare al Gemelli, dove è ricoverato da ieri pomeriggio, anche perché Bergoglio ha preso peso e questo elemento non aiuta nell'affrontare l'infezione.
Papa Francesco, Biden "preoccupato"
Il presidente Usa Joe Biden si è detto preoccupato per la salute di Papa Francesco dopo aver appreso del suo ricovero, definendolo «un caro amico». Lo riferiscono alcuni media internazionali, tra cui Sky news. La Reuters, sul suo sito, riporta le parole del presidente argentino Alberto Fernandez che ieri era a Washington a colloquio con il leader Usa quando è stata menzionata la questione della salute del pontefice: «Abbiamo avuto un incontro tra di noi dove abbiamo scambiato idee sulle cose che stanno accadendo. Eravamo preoccupati per qualcuno a cui entrambi teniamo molto, Papa Francesco e la sua salute», ha detto Fernandez.
Mattarella: "Auguri più affettuosi di prontissima guarigione"
«Gli auguri più affettuosi di prontissima guarigione a Papa Francesco». Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella parlando ad una manifestazione della Lega del Filo d'Oro.
su Il Gazzettino