Fitto lancia la corrente dei "Ricostruttori": Berlusconi riconosca gli errori

Fitto lancia la corrente dei "Ricostruttori": Berlusconi riconosca gli errori
«Noi stavano, stiamo e staremo in Fi. Bisogna tornare a parlare di contenuti». Lo afferma Raffaele Fitto alla convention dei "ricostruttori" a Roma soffermandosi anche sulla...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Noi stavano, stiamo e staremo in Fi. Bisogna tornare a parlare di contenuti». Lo afferma Raffaele Fitto alla convention dei "ricostruttori" a Roma soffermandosi anche sulla contromanifestazione organizzata in Lombardia dai dirigenti azzurri: «È un fatto positivo, vuol dire che abbiamo centrato il risultato», sostiene.




«Questa manifestazione non è contro nessuno ma è per guardare avanti», ha detto Fitto, salendo sul palco della convention dei Ricostruttori, prima di presentare l'inno italiano accompagnato da un serie di immagini che ricordano la vicenda dei due marò.



«I 15 giorni sono quasi finiti e la lettera di licenziamento non è arrivata...». Soddisfatto per le oltre mille persone arrivate all'Auditorium Massimo dell'Eur per l'avvio del tour dei ricostruttori, Fitto ha risposto poi con una battuta, al termine della sua convention, quando gli chiedono se tema di essere cacciato dal partito dopo l'aut-aut lanciato da Silvio Berlusconi. «Noi guardiamo al futuro, Fi deve cambiare linea politica perché l'ha sbagliata, deve stare all'opposizione del governo Renzi», ha ripetuto come un mantra il capofila dei frondisti azzurri, determinato ad andare avanti per la sua strada.



L'eurodeputato non vede le condizioni politiche di un "Che fai mi cacci?" di finiana memoria, né della scissione del Pdl: «Non c'è paragone con lo strappo di Fini che faceva cadere il governo di centrodestra e con quello di Alfano che ha governato con il centrosinistra, noi vogliamo restare in Fi e qui continueremo nostre battaglie».



In sala ad ascoltarlo nessuno fedelissimo di Arcore, nessun emissario del cerchio magico in avanscoperta. I posti sono occupati per lo più da parlamentari, fan e militanti, della Puglia, roccaforte dell'europarlamentare di Maglie.



«In un anno di governo Renzi ho letto un numero di dichiarazioni contro il premier minore a quello delle dichiarazioni lette in un giorno contro chi aveva il coraggio di dire le cose come stavano», ha poi sottolineato Fitto, aggiungendo, «l'unico atto dopo che non si è discusso di nulla» nel partito è stato «commissariare la Puglia in Fi. Tutto ciò non può passare sotto silenzio».



Anche il leader de La Destra, Francesco Storace è presente alla convention dei Ricostruttori di Fitto. Perché sono qui? «Perché sono sicuro che da Fitto non trovo Renzi», spiega ai cronisti, con una battuta. Sono presenti, inoltre, tutti i senatori e deputati dell'area fittiana, oltre a decine di dirigenti azzurri provenienti da Puglia, Campania, Calabria, Toscana e Veneto. «La ricostruzione parte da Fitto, parte da noi», sottolinea il senatore Fi Ciro Falanga. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino