Usl 2, il giudice: «Risarcite i sanitari penalizzati». Un salasso da 8 milioni

Usl 2, il giudice: «Risarcite i sanitari penalizzati». Un salasso da 8 milioni
FELTRE - Il loro recapito era nell’aria. E infatti, puntuali, ieri negli uffici di via Bagnols sur Ceze sono arrivati i decreti ingiuntivi che obbligano l’Usl 2 a risarcire...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FELTRE - Il loro recapito era nell’aria. E infatti, puntuali, ieri negli uffici di via Bagnols sur Ceze sono arrivati i decreti ingiuntivi che obbligano l’Usl 2 a risarcire quei dipendenti paramedici sanitari che rivendicano mancati compensi per gli anni compresi tra il 1994 e il 2005. «La somma che il giudice ha stabilito vada versata - spiega Fabio Zuglian, segretario della funzione pubblica Cisl - non è quella di circa 7 milioni come si pensava. Se si sommano infatti oneri contributivi e interessi legali si superano gli 8. Una cifra enorme che mette a serio rischio il bilancio finora sano dell’Usl 2 ma che al tempo stesso non va assolutamente messa "in carico" ai dipendenti».




L’ipotesi che pare verrà presentata ai sindacati nell’incontro convocato dal direttore Adriano Rasi Caldogno per venerdì è quella di andare a trattenere una cifra di 150-200 euro nella busta paga mensile a tutti coloro (infermieri, operai, operatori socio sanitari) che, per una mala interpretazione della normativa da parte dell’Azienda, avevano beneficiato dei fondi al posto dei colleghi.





Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino