Vandalismi al palasport, task-force Comune, carabinieri e società

Palasport Campagnola, ingresso su viale dell'Industria
SCHIO – “Ora basta a vandalismi al palasport Campagnola”, hanno detto venerdì a una voce il sindaco Valter Orsi, l’assessore allo sport Aldo Munarini e le società...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SCHIO – “Ora basta a vandalismi al palasport Campagnola”, hanno detto venerdì a una voce il sindaco Valter Orsi, l’assessore allo sport Aldo Munarini e le società Ginnastica Fortitudo 1875 Schio, Basket femminile Famila Schio e Veloce club Schio 1902 che hanno sede nell’impianto comunale di viale dell’Industria. Amministrazione comunale e società sportive stanno cercando, con le forze dell’ordine, un’intesa logistica per fermare gli atti di teppismo.


L’ultimo raid compiuto nella notte tra giovedì e venerdì ha fruttato agli autori un bottino di oltre 2mila euro in contanti e un personal computer ai danni della Fortitudo. I ladri-teppisti nella ricerca di oggetti di valore hanno prodotto danni per 7-8 mila euro (scrivanie e mobili scassati, una porta divelta, sventrati i distributori di merendine e bevande calde). È andata bene al Vc Schio 1902, società passata indenne al raid, ma che nel tempo è stata più volte vittima di furti (anche di un paio di costose biciclette da corsa), di danneggiamenti sui furgoni parcheggiati all’esterno della sede e di allagamenti della stessa da parte di ignoti utilizzando gli idranti antincendio posizionati all’esterno del palasport, in vani chiusi per impedirne l’uso improprio.

Con la notizia del raid su facebook si sono scatenate decine di proteste da parte dei navigatori, alcune feroci, che chiedono ad autorità e forze dell’ordine vigilanza e castigo per ladri e teppisti. Sull’onda di rabbia dell’ultimo raid sta nascendo una task-force tra Comune, carabinieri e società che operano al palasport, che dovrebbe essere ufficializzata in questa settimana. “I costi sono elevati per mettere in sicurezza l’area del palasport, stiamo cercando – spiega l‘assessore Aldo Munarini - contributi per installare telecamere in tutta l'area e monitorare con le forze dell'ordine il territorio”. A giorni le novità, attese da tanti cittadini.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino