Assunzioni in deroga, norma pronta a giorni il via libera dal Governo

Assunzioni in deroga, norma pronta a giorni il via libera dal Governo
TRIESTE - Pronto per andare in aula del Consiglio regionale il disegno di legge sul publico impiego del Comparto unico regionale che contiene una norma per superare la necessità...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
TRIESTE - Pronto per andare in aula del Consiglio regionale il disegno di legge sul publico impiego del Comparto unico regionale che contiene una norma per superare la necessità di "tagliare" i lavoratori assunti in deroga, operazione prevista dalla legge finanziaria regionale 2011 ma bocciata da una recente sentenza della Corte costituzionale poiché violerebbe i principi di coordinamento di finanza pubblica stabiliti a livello nazionale.


L’assessore alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali ha maturato un’intesa di massima su questa norma con i Ministeri delle Politiche sociali e dell’Economia, ma un confronto decisivo avverrà nei prossimi giorni. Qualora la norma, in base agli esiti romani, dovesse subire modificazioni, la Regione si adeguerà in tempo reale evitando il rischio di un’impugnazione della norma davanti ai giudici della Consulta.





Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino