Ospedale, protestano vestiti da Babbo Natale sulla Pontebbana

Ospedale, protestano vestiti da Babbo Natale sulla Pontebbana
GEMONA DEL FRIULI - (d.z.) Barbe bianche e berretti rossi, rallentamenti al traffico lungo la statale Pontebbana, volantini, striscioni ed anche una carriola addobbata. Ha fatto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
GEMONA DEL FRIULI - (d.z.) Barbe bianche e berretti rossi, rallentamenti al traffico lungo la statale Pontebbana, volantini, striscioni ed anche una carriola addobbata. Ha fatto presa il "flash mob" promosso ieri mattina a Gemona del Friuli da parte dei Comitati in difesa dell'Ospedale San Michele, pensato ancora una volta per denunciare in maniera stavolta ironica e tagliente - "Ridiamo per non piangere" recitava uno degli striscioni - l'avversità della popolazione locale alla riconversione del nosocomio a seguito della riforma sanitaria regionale. I temi non cambiano: no dei comitati ad un pronto soccorso che diventerà un punto di primo intervento sulle 12 ore, no all'azzeramento dei posti letto di medicina e chirurgia e grande scetticismo poi le la recente nomina del nuovo direttore generale della futura azienda sanitaria 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, «un dirigente di medio livello specializzato in geriatria - hanno sostenuto i portavoce dei comitati - chiamato a gestire un'azienda che riunisce 60 comuni, da Tarvisio a Varmo». Prossimo appuntamento il 31 dicembre quando gli stessi Comitati brinderanno al nuovo anno con un abbraccio simbolico al Pronto soccorso del "San Michele".
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino