"Verso Monet", già 70mila prenotazioni per la mostra

"Verso Monet", già 70mila prenotazioni per la mostra
VICENZA - Aperture straordinarie, conferenze, degustazioni. E una scommessa: superare i 120mila visitatori. In Basilica palladiana è ormai tutto pronto per la mostra "Verso...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VICENZA - Aperture straordinarie, conferenze, degustazioni. E una scommessa: superare i 120mila visitatori. In Basilica palladiana è ormai tutto pronto per la mostra "Verso Monet" che aprirà i battenti il 22 febbraio. Un evento molto atteso che, fino al 4 maggio, proporrà un centinaio di capolavori dedicati al paesaggio dal Seicento al Novecento.


La macchina organizzativa di Marco Goldin e della sua Linea d'ombra sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista dell'inaugurazione. Dalle 19 a mezzanotte del giorno di apertura, i biglietti di ingresso costeranno 10 anziché 13 euro. Dalle 19.30 gli studenti del settore turistico dell'istituto San Gaetano offriranno minestrone alle persone in coda, mentre alle 20.30 e alle 22 nel salone della Domus comestabilis Goldin intratterrà i presenti con due lezioni sull'allestimento, accompagnate dalla lettura delle lettere di Vincent Van Gogh da parte dell'attore Gilberto Colla. Nel frattempo volano le prenotazioni: oltre 70mila.

Vicenza dunque ci riprova. Dopo il successo di "Raffaello verso Picasso" che, nel 2013, aveva sfiorato i 300mila visitatori, la città spera in un altro record. Bar e ristoranti si stanno attrezzando per accogliere i turisti con menù speciali e orari prolungati, mentre il biglietto per teatro Olimpico e Musei civici sarà agevolato per chi si presenterà con il ticket della grande mostra.

Per Vicenza si tratta del secondo atto della collaborazione con Verona. La stessa rassegna ha già fatto tappa al palazzo della Gran Guardia, dove ha registrato 211mila ingressi. «L'esposizione vicentina sarà praticamente uguale, con alcune differenze - conclude Goldin - I disegni dovranno essere sostituiti per questioni di conservazione. Inoltre avremo due nuovi Monet e una veduta dell'Arno di Bellotto». Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino