Mercatini, presepi e concerti: entra nel vivo il Natale triestino

Mercatini, presepi e concerti: entra nel vivo il Natale triestino
TRIESTE - Le feste di fine anno si apriranno ufficialmente domani, lunedì primo dicembre, con l'inaugurazione della tradizionale Fiera di San Nicolò, giunta alla sua 91ma...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
TRIESTE - Le feste di fine anno si apriranno ufficialmente domani, lunedì primo dicembre, con l'inaugurazione della tradizionale Fiera di San Nicolò, giunta alla sua 91ma edizione, in Viale XX Settembre (fino all'8 dicembre) con 111 espositori e 108 gazebo che venderanno i più disparati articoli commerciali e non.


Il Natale a Trieste si accende nonostante le risorse a disposizione non abbondino come gli anni passati ma il programma degli appuntamenti è comunque ricco e variegato, costellato da mercatini, fiere, presepi, concerti oltre agli immancabili spettacoli musicali e le degustazioni di prodotti tipici.

Una trentina le manifestazioni principali che coinvolgeranno non solo il centro città ma anche i rioni periferici. In Piazza Ponterosso ritorna la pista di pattinaggio mentre ad animare piazza Sant'Antonio ci penserà il Mercatino di Natale fino al giorno della vigilia. Domenica 7 dicembre appuntamento con l'accensione degli alberi di Natale, prima l'abete in piazza della Borsa (donato dalla Carinzia) e nel pomeriggio sarà la volta dell'albero in Piazza Unità che arriva, invece, da Forni di Sopra con degustazioni a base di frico e polenta.

Il Coro degli alpini si esibirà in Piazza Unità venerdì 19 seguito il giorno seguente dal Fvg Gospel Choir alla sala Tripcovich, dalla "Messa in Gloria" di Puccini domenica 21 nella cattedrale di San Giusto. Lunedì 22 andrà in scena il Concerto di Natale a cura dell'Orchestra del Teatro Giuseppe Verdi. Gran spettacolo con i giochi di luce in 3D che verranno proiettati sulla facciata del Municipio.











Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino