«In Comune non c'è nessuna lettera dell'Autority agli atti»

«In Comune non c'è nessuna lettera dell'Autority agli atti»
UDINE - (lz)Nell'attesa che l'Autorità anticorruzione si esprima dopo aver ascoltato in audizione da una parte una delegazione composta da rappresentanti del Comune e della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
UDINE - (lz)Nell'attesa che l'Autorità anticorruzione si esprima dopo aver ascoltato in audizione da una parte una delegazione composta da rappresentanti del Comune e della società Udinese calcio, dall'altra il progettista dello stadio Roberto Regni in merito alle procedura di gara per l'affidamento dei lavori al Friuli, il centrodestra, dopo aver chiesto, «in nome della massima trasparenza» che la lettera dell'Autority venisse messa a disposizione, in tempo utile, nelle mani del giudice e del procuratore, si è sentita rispondere che quella lettera nella segreteria generale di Palazzo D'Aronco nemmeno c'è. «Questo ufficio - recita il testo di risposta - non appare legittimato ad inviare agli organi giudiziari la documentazione indicata. Ad ogni buon conto - prosegue il testo inviato al richiedente Loris Michelini, anche a nome dei colleghi - si evidenzia che questa Segreteria Generale non è in possesso di tutta la documentazione relativa al procedimento in oggetto (fascicolo del procedimento penale, copia del verbale dell'Autorità nazionale Anticorruzione)». La risposta è arrivata proprio il giorno in cui era fissata l'udienza che vede il sindaco indagati per abuso d'ufficio, sarebbe arrivata comunque tardi, ma a non convincere i consiglieri è stata la dichiarazione di non possesso della lettera recapitata proprio in Comune, «un atteggiamento sconcertante» commentano.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino