Furti negli appartamenti, i carabinieri fermano due bambini di 12 anni

(archivio)
PORTO VIRO - Sarebbero due dodicenni provenienti dalla ex Jugoslavia gli autori di alcuni furti in appartamenti di Porto Viro (Rovigo). Ne sono convinti i carabinieri che hanno...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PORTO VIRO - Sarebbero due dodicenni provenienti dalla ex Jugoslavia gli autori di alcuni furti in appartamenti di Porto Viro (Rovigo). Ne sono convinti i carabinieri che hanno bloccato i due dodicenni, in Italia senza fissa dimora. Per il momento sono stati segnalati alla magistratura minorile di Venezia per due tentati furti in appartamento, uno commesso ieri e un altro risalente ai giorni scorsi ma gli inquirenti sono certi che alla coppia si possano addebitare numerosi furti.




Essendo minori non imputabili, il magistrato minorile ha disposto il collocamento in una comunità famiglia del Veneziano, in attesa appunto di rintracciare qualche familiare.



I due si muovevano molto bene nel Comune del Delta e data la giovanissima età riuscivano a passare sostanzialmente inosservati. I militari non escludono che dietro ai due dodicenni ci possano essere adulti spregiudicati che, come già riscontrato in passato, utilizzano minori non imputabili per compiere furti, in modo tale da eludere così conseguenze giudiziarie come arresti o deferimenti in stato di libertà.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino