Bambin Gesù rubato dal presepe Negoziante feltrina ne regala due

Il bambin Gesù donato
AGORDO - Inaspettato regalo natalizio per l'amministrazione comunale di Agordo: non uno bensì due Bambin Gesù da rimettere nella culla del presepe del centro storico,...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
AGORDO - Inaspettato regalo natalizio per l'amministrazione comunale di Agordo: non uno bensì due Bambin Gesù da rimettere nella culla del presepe del centro storico, rimasta vuota a causa del furto della statuina originale.


La generosità è arrivata dal Feltrino, da Elena Centeleghe del negozio Big Giò. «Non so la misura precisa della culla, per questo ne invio due», ha scritto la Centeleghe in una lettera al sindaco Renzo Gavaz. Alla base del gesto precise motivazioni ben esplicate nella missiva che ha accompagnato il pacco regalo: «Ho letto oggi sul giornale che vi hanno rubato il bambino del presepe di via Carrera. Il gesto è ignobile. Mi fa piacere quindi offrirvi un'altra statuetta con tanta gratitudine per la meravigliosa gente di Agordo, perché avendo girato un po’ ovunque per il mio lavoro, ho potuto concludere che siete i migliori. Personalmente fino al 1970 sono stata presente con la mia famiglia al mercato del mercoledì come ambulante di frutta e verdura. Oggi quel lavoro lo continuano i miei parenti. Mi capita ancora spesso di incontrare gli agordini, soprattutto nel periodo di carnevale quando vengono a trovarmi a Feltre nel mio negozio di giocattoli ed è ogni volta un gran piacere». Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino