Tragedia di Capodanno: 35 morti nella ressa dopo lancio soldi falsi

Tragedia di Capodanno: 35 morti nella ressa dopo lancio soldi falsi
CINA - Tragedia di Capodanno a Shanghai, in Cina, dove almeno 35 persone, in maggioranza giovani intorno ai 20 anni, sono morte in una ressa durante il conto alla rovescia per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CINA - Tragedia di Capodanno a Shanghai, in Cina, dove almeno 35 persone, in maggioranza giovani intorno ai 20 anni, sono morte in una ressa durante il conto alla rovescia per l'arrivo del 2015.


Secondo le prime ricostruzioni dei media cinesi, a provocare il massacro sarebbe stato il lancio di false



banconote in dollari dal terzo piano di un edificio che si affaccia sul Bund, il lungofiume sul quale circa 300mila persone si erano affollate per celebrare l'arrivo del nuovo anno e assistere ai fuochi d'artificio.



I feriti ricoverati in ospedale sono una quarantina. L'agenzia di stampa Nuova Cina precisa che la maggior parte delle vittime (25) erano giovani donne tra i 16 e i 36 anni. I testimoni hanno descritto una scena apocalittica, nella quale migliaia di persone stavano cercando di salire ed altre di scendere da una piattaforma elevata dalla quale si poteva assistere allo spettacolo.



«I gradini erano pieni di gente, siamo stati presi nel mezzo e abbiamo visto che delle ragazze cadevano per terra», ha raccontato una donna che teneva in braccio il figlio, un bambino che aveva vistose contusioni al collo e al volto. «Ho cercato di proteggerlo, quando siamo usciti dalla ressa ho visto che sanguinava dal naso e dalla bocca.



Il caos è durato una dozzina di minuti», ha aggiunto la donna. Un altro testimone ha riferito di aver visto decine di persone avventarsi verso i dollari, poi rivelatisi falsi, che piovevano da un edificio che ospita ristoranti e bar che si affacciano sul Bund. Negli ospedali nei quali sono ricoverati i feriti i parenti delle vittime hanno protestato vivacemente, affermando di essere stati lasciati senza notizie.



Le autorità di Shanghai, che con quasi 25 milioni di abitanti è la più grande metropoli della Cina, hanno annullato tutte le celebrazioni previste per oggi. Il presidente Xi Jinping, affermano i media cinesi, «ha ordinato loro di fare tutto il possibile» per aiutare i feriti ed ha annunciato un' inchiesta sull' incidente.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino