Marocco, uomo bloccato dalla sicurezza durante la visita di Papa Francesco

Marocco, uomo bloccato dalla sicurezza durante la visita di Papa Francesco
Attimi di paura durante la visita in Marocco di Papa Francesco. L'incontro con il Re Mohammed VI è stato macchiato dal gesto di un uomo che, durante il percorso...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Attimi di paura durante la visita in Marocco di Papa Francesco. L'incontro con il Re Mohammed VI è stato macchiato dal gesto di un uomo che, durante il percorso dell'auto del sovrano nord africano, si è lanciato verso la vettura presidenziale. Le immagini sono state riprese in diretta dai media che stanno seguendo la visita del Pontefice in Africa.




Cosa è successo
Qualche ora dopo è stata fatta chiarezza su quanto avvenuto. Un uomo, che sembrava agitare in aria una busta, ha forzato un cordone di sicurezza ed è corso verso re Mohammed VI del Marocco mentre il sovrano salutava la folla assieme a papa Francesco durante uno spostamento in auto nella capitale marocchina. L'uomo che ha provato a inserirsi tra le vetture del convoglio é stato bloccato da agenti della sicurezza e non é riuscito a raggiungere il re, il quale peraltro non sembra si sia accorto dell'episodio avvenuto mentre accompagnava il pontefice al complesso della Hassan Tower per una cerimonia di benvenuto. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino