Covid, la Liberia di George Weah voleva curarlo con le erbe: spesi 71mila dollari

Covid, la Liberia di George Weah voleva curarla con le erbe: spesi 71mila dollari
La Liberia, il cui presidente è l'ex campione George Weah, voleva curare il Covid con delle erbe. Sarebbe già grave di per sé, ma a questo si è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La Liberia, il cui presidente è l'ex campione George Weah, voleva curare il Covid con delle erbe. Sarebbe già grave di per sé, ma a questo si è aggiunto il caso nato in Africa a causa dei 71 mila dollari spesi dal governo per importare queste scatole contenenti "Covid-Organics" dalla Madagascar: altro non è che un tonico di erbe prodotto sull'isola e che era stato pubblicizzato come cura del Covid-19. A dare la comunicazione è stato lo stesso ministero della Salute, citato dalla Bbc.

La notizia ha ovviamente suscitato polemiche nel Paese, soprattutto dopo che il ministero ha cambiato la precedente dichiarazione secondo cui il tonico era una donazione del governo del Madagascar e che la Liberia ha pagato solo per trasportare le tre scatole. È stato condiviso online un video del presidente liberiano, George Weah, che un anno fa ha ricevuto il lotto all'aeroporto. L'efficacia del tonico a base di erbe non è mai stata scientificamente dimostrata, nonostante diversi test. Il Madagascar, che all'inizio si affidava al tonico per debellare la pandemia, ha ora acquistato i vaccini approvati dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Non è chiaro se le autorità liberiane abbiano dato ai cittadini il tonico. Questo è l'ultimo scandalo in ordine temporale che coinvolge l'amministrazione di Weah per presunto uso improprio di fondi pubblici.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino