In Crimea torna l'acqua, i russi fanno saltare la barriera che bloccava dal 2014 i rifornimenti idrici alla regione

In Crimea torna l'acqua, i russi fanno saltare la barriera che bloccava dal 2014 i rifornimenti idrici alla regione
I militari russi hanno fatto saltare la barriera di cemento che era stata costruita dagli ucraini nel Canale di Crimea nel 2014 per togliere l'accesso idrico alla regione. Un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I militari russi hanno fatto saltare la barriera di cemento che era stata costruita dagli ucraini nel Canale di Crimea nel 2014 per togliere l'accesso idrico alla regione. Un atto altamente simbolico che ora permetterà alla zona annessa nel 2014 dalla Russia di ritornare ad avere forniture idriche.

Fino al 2014 il fabbisogno idrico in Crimea era garantito all’85% dal Canale settentrionale che la collega al territorio ucraino. Con la costruzione della barriera l’approvvigionamento dipendeva esclusivamente dal Cremlino. In seguito all’occupazione Kiev aveva letteralmente chiuso i rubinetti dicendo che non li avrebbe più riaperti fino a quando la Crimea non fosse tornata a far parte del territorio ucraino. Nel frattempo i russi avevano stanziato miliardi di rubli per la perforazione di nuovi pozzi e la costruzione di condotte idriche e prese d’acqua. Ma la situazione era drammatica, anche ultimamente per effetto dei cambiamenti climatici in atto. I militari russi hanno riaperto il canale con il tritolo facendo saltare la barriera. Le immagini sono diventate virali sul web.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino