Superbonus, Cdm approva il decreto: aiuti ai redditi bassi per chiudere lavori, sanatoria per famiglie e aziende

1 di 4
Superbonus, c'è accordo di governo: si va verso provvedimento ad hoc
Nessuna proroga. E nemmeno lo stato di...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nessuna proroga. E nemmeno lo stato di avanzamento lavori straordinario per chiudere con il 110 per cento tutte le opere realizzate nel 2023. Sul Superbonus prevale la linea del “rigore” portata avanti dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: il 110% il 31 dicembre finirà. Per sempre. Le uniche due aperture concesse sono un aiuto a chi ha redditi bassi e una sanatoria per evitare di dover restituire il 110% per chi non termina i lavori.

Un compromesso raggiunto dopo un vertice a quattro tra lo stesso Giorgetti, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio Alfredo Mantovano, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello delle Infrastrutture Matteo Salvini. Cosa accadrà dunque dal primo gennaio del prossimo anno per chi ha ancora un cantiere aperto? Si passerà, come previsto, dal bonus del 110% a quello del 70%. Il Superbonus sarà riconosciuto solo sui lavori eseguiti e asseverati entro il 31 dicembre. Ma qui arriva una prima eccezione. Per chi ha un Isee inferiore a 15 mila euro il 110% resterà valido anche per i lavori non ancora asseverati alla fine dell’anno. Non solo.

1 di 4
Elezioni, lo spoglio nei 423 Comuni di Veneto e Fvg: 14 al ballottaggio (anche Rovigo, Portogruaro e Bassano) Stocco, prima donna di Preganziol​
Mirella Balliana e Gianluca Posocco verso la sfida finale per la poltrona da sindaco
Zaia: «La vincitrice di queste elezioni è Giorgia Meloni ma io resto qui. E se mi ricandidassi non prenderei il 9%»
Far West in centro. Seduti al bar bevono qualche birra, all'improvviso la furia: urlano, rovesciano tavoli e sedie e scatta la rissa
Giulia Cecchettin, fissata per metà luglio l'udienza preliminare di Filippo Turetta