Pensioni, Quota 103: incentivo per chi posticipa l'uscita. Sconto contributivo in busta paga per chi continua a lavorare pur avendo i requisiti

1 di 5
Quota 103, le novità sull'incentivo pensionistico: a chi è destinato, come fare richiesta e quali sono le tempistiche
Novità su Quota 103: tutto pronto per...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Novità su Quota 103: tutto pronto per l'incentivo destinato a chi posticipa la pensione. Ma facciamo un passo indietro. La legge di Bilancio 2023 ha introdotto, solo per il 2023, la pensione anticipata flessibile - detta appunto anche Quota 103 - che si consegue con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi maturati entro il 31 dicembre 2023.

Reddito di Cittadinanza, pagamenti giugno 2023: ecco il calendario e cosa cambia dal mese prossimo

La norma prevede anche un incentivo alla permanenza al lavoro per chi ha requisiti sopracitati. L' agevolazione (articolo 1, comma 286, della legge 197/2022) consiste nel versamento in busta paga, invece che all'INPS, dei contributi previdenziali a carico del lavoratore, corrispondenti ai periodi di permanenza al lavoro oltre i 62 anni.

Le disposizioni attuative sono state decreto del ministero del lavoro , di concerto con il ministero dell' Economia del 21 marzo 2023 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 12 maggio 2023 . INPS ha comunicato con il messaggio 2426 del 28 giugno che è stata resa disponibile la procedura telematica per le domande di sgravio.

1 di 5
Omicidio di Giulia Cecchettin, la carta della difesa di Filippo Turetta: puntare sulla perizia psichiatrica
Filippo trovato morto in camera dalla mamma, aveva 18 anni: la donna sotto choc
Bevono alcolici e fanno schiamazzi sotto la loro finestra, padre e figlio escono per protestare e vengono picchiati a sangue
Nasce privo di sistema immunitario, bimbo salvato dal trapianto di cellule ematopoietiche staminali donate dal papà
Sexy ricatto all’imprenditore del prosecco: «Paga o la tua notte di sesso finisce sui social»