Canone Rai 2024, domanda esenzione in scadenza: chi può non pagarlo, i requisiti e come fare richiesta

1 di 9
Canone Rai, domanda di esenzione in scadenza: chi può non pagarlo (e come evitare l'addebito automatico)

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Canone Rai 2024, tempo (quasi) scaduto per la richiesta di esenzione dal pagamento del canone. Entro questo mese, infatti, coloro che rientrano in una delle categorie beneficiarie della misura devono comunicarlo all'Agenzia delle entrate, evitando così l'addebito automatico del canone in bolletta. Da coloro che non fanno uso della televisione agli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a 8.000 euro, vediamo ora chi può usufruire dell'esonero e come.

Fisco, bonus ai dipendenti di mille euro per accelerare il Pnrr. Obiettivo: caccia agli evasori

1 di 9
Mamma abusa del figlio di 4 anni e finisce a processo: «Ubriaca e ingestibile, bloccata col taser»
Investita da una Mini mentre corre sul monopattino: ragazza finisce all'ospedale
Natisone, ultimo sforzo per trovare Cristian: «Lavoro più grande terminato per i sub, ora il controllo delle sponde»
Lavoro, un laureato su tre rifiuta lo stipendio di 1.250 euro al mese. In Veneto l'80% trova un impiego a un anno dal titolo
Imu seconda casa, «Padova la terza città più cara». Uil: Roma in vetta, poi Siena e la città del Santo