Naspi e Dis-coll, nuovi limiti di reddito compatibili con la disoccupazione: gli importi e cosa fare

1 di 6

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

NASpI e DIS-COLL. Cambiano i limiti di reddito (riferiti agli anni 2023 e 2024) ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione. In particolare, sale a 8.500 euro il limite di reddito da lavoro dipendente e parasubordinato che si può avere nel 2024 mantenendo il sussidio di disoccupazione.

Btp, asta l'11 aprile per titoli medio-lungo termine (3, 7 e 15 anni) fino a 8,5 mliardi: le istruzioni del Mef

Disoccupazione NASpI e DIS-COLL

Per la NASpI è prevista la possibilità di cumulo con i redditi derivanti da attività lavorativa subordinata, parasubordinata e autonoma, mentre per la DIS-COLL la possibilità di cumulo con i redditi derivanti dalle sole attività di natura parasubordinata e autonoma, sempre che tali attività non generino un reddito da lavoro superiore a quello minimo escluso da imposizione fiscale.

Per entrambe le prestazioni è previsto l’obbligo per l’assicurato di comunicare all’Inps il reddito annuo presunto ai fini della riduzione delle stesse.

1 di 6
Natisone, ultimo sforzo per trovare Cristian: «Lavoro più grande terminato per i sub, ora il controllo delle sponde»
Lavoro, un laureato su tre rifiuta lo stipendio di 1.250 euro al mese. In Veneto l'80% trova un impiego a un anno dal titolo
A4, incidente sul tratto maledetto: furgone centra un Tir. Due chilometri di coda
Filippo Simionato, la mamma l'ha trovato morto in camera con la schiuma alla bocca: forse fatale un mix di alcol e farmaci
Roberto, bomber di calcio, muore a 14 anni di tumore: il dolore di tutti i suoi giovanissimi compagni di squadra