Italcementi amplia la perdita ma conferma le stime di crescita dell'Ebitda

Italcementi amplia la perdita ma conferma le stime di crescita dell'Ebitda
(Teleborsa) - Italcementi ha chiuso il primo semestre con ricavi pari a 2 miliardi di euro, un margine operativo lordo corrente di 304,8 milioni e un risultato netto negativo per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Italcementi ha chiuso il primo semestre con ricavi pari a 2 miliardi di euro, un margine operativo lordo corrente di 304,8 milioni e un risultato netto negativo per 79,6 milioni, in peggioramento dal rosso di 43,1 milioni dello stesso periodo dell'anno passato.





Al 30 giugno l'indebitamento finanziario netto è di 1,8 miliardi (-82,3 milioni rispetto a fine 2013).



Confermate per fine anno le attese di un miglioramento dell'ebitda. “I risultati a fine del primo semestre sono in linea con i programmi prefissati. Il nostro impegno rimane focalizzato sul contenimento dei costi produttivi da un lato e sul mantenimento di una solida posizione finanziaria dall'altro, anche a fronte degli impegni legati al completamento dei progetti strategici, in particolare in Italia e Bulgaria. La situazione a metà esercizio e i programmi già definiti, fra cui il pieno successo del piano di rafforzamento patrimoniale e di semplificazione della governance di Gruppo che ha portato al totale controllo su Ciments Français - ha concluso - ci permettono di confermare per fine anno le attese di un miglioramento dell'ebitda”. Così Carlo Pesenti, consigliere delegato del gruppo. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino