Lutto nel mondo del cinema, la regista Yannick Bellon ha precorso le denunce sul gender gap

Lutto nel mondo del cinema, la regista Yannick Bellon ha precorso le denunce sul gender gap
Per sessant'anni ha filmato la vita delle donne, per mettere l'accento sulla loro capacità di non arrendersi, nemmeno nei momenti peggiori. Non rassegnamoci...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Per sessant'anni ha filmato la vita delle donne, per mettere l'accento sulla loro capacità di non arrendersi, nemmeno nei momenti peggiori. Non rassegnamoci mai» era il suo motto. Yannick Bellon è scomparsa in Francia all'età di 95 anni e si può considerare una intellettuale che ha aperto tante riflessioni nella società con il suo lavoro di cineasta. A lei si devono due film chiave, come L'amore violato e La donna di Jean, due lavori che mettono a fuoco la condizione della donna spesso fatta di solitudine, di scarsa capacità di fare rete, ma di grande energia interiore che fuoriesce quando meno uno se lo aspetta.


Era nata a Biarritz nel 1924 in una famiglia di artisti, con una mamma fotografa, vicino alla corrente surrealista. Negli anni Settanta è sempre rimasta ai margini del movimento femminista, preferendo concentrarsi sulla modalità tutta femminile di ricostruirsi interiormente, persino contro le convenzioni e le violenze ordinarie che la società continuava (e continua) a somministrare in termini di esclusione al lavoro o disparità contrattuale.

Il suo primo lavoro risale al 1948, in una Francia post bellica. Si chiama Goemond e racconta il lavoro delle raccolte delle alghe nere in Bretagna. L'opera fu presentata a Venezia. Un film iper realista che suscitò interesse. A quello è seguito "Colette, sulla via della scrivania". Dalla fine degli anni settanta ha cominciato ad occuparsi di violenze di genere, anticipando i tempi, mettendo in evidenza come lo stupro produce ferite interne difficilmente rimarginabili. Ultimamente i suoi lavori sono stati un po' dimenticati o messi da parte, ma il suo percorso artistico e professionale ha indubbiamente aperto nuove strade, anticipando i tempi. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino