Insinna "rilancia" la Berlinguer per la prima volta al 4,6%

Flavio Insinna a Cartabianca
Ci ha pensato Flavio Insinna a risvegliare gli ascolti di Bianca Berlinguer e del suo Cartabianca serale, il programma di Raitre che nonostante una stagione così...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ci ha pensato Flavio Insinna a risvegliare gli ascolti di Bianca Berlinguer e del suo Cartabianca serale, il programma di Raitre che nonostante una stagione così così è stato riconfermato nel palinsesto autunnale. Grazie all'ex conduttore di Affari tuoi, Cartabianca ha compiuto un vero exploit: 6,9% di media, share triplicato rispetto agli speciali della scorsa settimana. A conferma che gli argomenti nazional popolari interessano al pubblico più della politica.


Nella conversazione tra la conduttrice e l'ospite si è parlato della polemica sui fuorionda mandati in video da Striscia la Notizia che hanno mostrato un Insinna molto diverso da quello che il pubblico è abituato a vedere davanti alle telecamere. Nei minuti dell'intervista la curva degli ascolti è salita ben oltre i 2 milioni di spettatori e il 10% di share per poi dimezzarsi non appena Insinna ha lasciato lo studio.

La serata tv di ieri sera è stata vinta da Raiuno con La partita del cuore (3 milioni e 140 mila spettatori e il 14,8% di media), davanti a Ghost su Canale 5 (poco più di 2 milioni pari all’11%). Su Raidue l’ultima puntata di Made in Sud ha raggiunto il 7,2%. Su Italia 1 Bring The Noise il 5,9%, più o meno gli ascolti di DiMartedi con Giovanni Floris su La7, che per una volta ha dovuto incassare il sorpasso di Cartabianca. Ottima performance per Rai4 che con The Equalizer-Il vendicatore ha stabilito il record di ascolto da quando è nata l'emittente: 1,041milioni e 4,6%. La rete diretta da Angelo Teodoli si conferma come la più cresciuta della galassia Rai. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino