Sonno, ogni età richiede le sue giuste ore. Ecco quali

Sonno, ogni età richiede le sue giuste ore. Ecco quali
Che il sonno sia bellezza lo dicevano anche le nostre nonne. Cancella i segni di stanchezza, rende più sereni, appiana le rughe e ci regala il buon umore. Ma ogni persona ha il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Che il sonno sia bellezza lo dicevano anche le nostre nonne. Cancella i segni di stanchezza, rende più sereni, appiana le rughe e ci regala il buon umore. Ma ogni persona ha il "suo sonno", sia inteso come luogo ideale per dormire e sentirsi a proprio agio (quanti ammettono di fare notti in bianco solo perché hanno cambiato il letto!) ma anche come "tempo". Ogni età necessita infatti di un tempo congruo per riposare: le canoniche 8 ore non vanno bene per tutti. La National Sleep Foundation statunitense ha compilato un elenco di suggerimenti per ogni fascia d’età con il fine di dare ad ognuno il giusto tempo per riposare. I neonati devono dormire molto, dalle 14 alle 17 ore. Da 3-5 anni il tempo più corretto si aggira sulle 12-13 ore, dai 6 a 13 anni l’ottimo è 9-11 ore al giorno, che scendono a 8-10 quando si è adolescenti. Chi ha superato i 60 anni può accontentarsi di 7-8 ore, ma anche scendere a 5. Naturalmente è tutto molto soggettivo, come lo è - per i più maturi - fare un riposino dopo pranzo. A volte basta una mezz’ora per sentirsi in forma anche dopo una notte non proprio serena. Per facilitare sonni tranquilli è poi bene seguire alcune semplici regole: temperature non troppo alte nella camera, nessuna cena pesante e neppure alcol o sostanze eccitanti prima di mettersi a letto.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino