I mali di stagione si vincono a tavola. Ecco gli ortaggi "anti-influenza"

I mali di stagione si vincono a tavola. Ecco gli ortaggi "anti-influenza"
Quando arriva la stagione fredda e spopolano raffreddori ed influenze si ha la tendenza a modificare l’alimentazione, introducendo alimenti che per tradizione si considerano...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Quando arriva la stagione fredda e spopolano raffreddori ed influenze si ha la tendenza a modificare l’alimentazione, introducendo alimenti che per tradizione si considerano salutari. Chi non si è mai riempito di limoni, mandarini o arance nella speranza di allontanare starnuti e mal di gola? Ebbene, è vero che i mali di stagione si combattono anche a tavola, ma non sono solo gli agrumi ad essere nella top ten degli alimenti anti raffreddamento. Tra gli insospettabili vanno infatti annoverati anche la zucca, ricca di pro-vitamina A e beta-carotene, il melograno, fonte di vitamina C, acqua, carboidrati, proteine, fibre, lipidi; il cavolo verza, pieno di sali minerali, fibre, vitamina C, vitamina E, selenio, beta-carotene, tutte sostanze dall’effetto antiossidante e anti-radicali liberi; il kiwi, fonte naturale di Vitamina C e i broccoli che a sorpresa (per i più) sono tra le verdure più ricche di vitamina C. Serve assumere queste sostanze? Sicuramente mangiare variato, ed introdurre nella dieta una quantità sufficiente di cibi che apportano vitamina C, concorre in parte ad allontanare il rischio di fastidiosi raffreddori. Ed in ogni caso a beneficiarne, quando si introducono fibre e vitamine, è la salute.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino