Dagli urologi una "app" per sapere  se abbiamo problemi con il sesso

Dagli urologi una "app" per sapere  se abbiamo problemi con il sesso
Una "app" per avere informazioni corrette e in tempo reale sul sesso. É stata messa a punto dalla Società italiana di Urologia e presentata in questi giorni. Sarà possibile...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Una "app" per avere informazioni corrette e in tempo reale sul sesso. É stata messa a punto dalla Società italiana di Urologia e presentata in questi giorni. Sarà possibile avere informazioni sulla disfunzione erettile e i centri italiani specializzati dove trovare le cure migliori per il benessere sessuale, dati sui farmaci più innovativi per combattere il problema e sulle patologie associate da non sottovalutare, ma soprattutto un semplice test per capire in pochi minuti se e quanto si è a rischio di difficoltà nei rapporti sessuali. Si chiama “Disfunzione erettile – autovalutati”, un semaforo verde, giallo o rosso guida nell'autovalutazione: rispondendo a sei semplici domande si può avere un'indicazione della probabilità di disfunzione erettile e capire se è opportuno parlare dei propri sintomi con uno specialista per una diagnosi vera e propria. La "app" messa a punto dagli urologi è completamente gratuita e può essere già scaricata sul sito www.siu.it o sulle piattaforme digitali per Android e iPhone. «Abbiamo pensato di dare agli uomini uno strumento di facile accesso, da tenere letteralmente in tasca nel proprio smartphone, per conoscere meglio questa patologia estremamente diffusa di cui gli uomini ancora si vergognano di parlare – spiega Vincenzo Mirone, Segretario Nazionale SIU – La "app" contiene molte utili informazioni scientifiche sulla disfunzione erettile, dalle cause ai sintomi con cui si manifesta, fino ai farmaci più nuovi ed efficaci per contrastarla; abbiamo anche inserito l'elenco aggiornato degli indirizzi e dei recapiti telefonici dei centri di cura urologici pubblici sparsi sul territorio nazionale, così che ciascuno possa trovare la struttura “certificata” più vicina a cui rivolgersi in caso di bisogno».
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino