Vietata ai cani: scala mobile bloccata per impedire la protesta dei ciechi

Vietata ai cani: scala mobile bloccata per impedire la protesta dei ciechi
BELLUNO - La lunga scala mobile che collega il parcheggio "Lambioi", nella parte inferiore di Belluno, al centro storico è stata bloccata per oltre un'ora stamane, su...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
BELLUNO - La lunga scala mobile che collega il parcheggio "Lambioi", nella parte inferiore di Belluno, al centro storico è stata bloccata per oltre un'ora stamane, su decisione dei gestori della struttura, per impedire che un gruppo di non vedenti la utilizzasse, essendo la scala preclusa ai cani per ciechi.








Il gruppo di non vedenti si era presentato proprio per dar vita ad una piccola manifestazione sul problema del divieto dell'uso dei loro animali accompagnatori sulla struttura. Vi hanno aderito una quindicina di persone con i rispettivi animali. Questo ha provocato l'interruzione del funzionamento della scala mobile, costringendo le persone che si stavano dirigendo al mercato cittadino ad affrontare la scalinata esterna ed inducendo più di qualche anziano a rinunciarvi.



Il divieto, al centro di una discussione che si protrae ormai da vari anni, sarebbe collegato alla irregolarità di particolari dimensioni geometriche e di pendenza della struttura rispetto alle normative europee.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino