Modernità ed efficienza energetica: il Fiore di Botta, dove nascono i futuri scienziati

Martedì 15 Marzo 2022
Video

Nel 2008, sotto il rettorato di Vincenzo Milanesi, il consiglio di amministrazione ha deliberato la realizzazione di un nuovo complesso didattico di biologia e biomedicina. Il progetto è stato affidato all’architetto ticinese Mario Botta che ha ideato un edificio di sette piani dove hanno trovato posto 18 aule, 25 laboratori, aule informatiche, aule studio e uffici. La struttura ha un volume complessivo di 34 mila metri cubi. È stato inaugurato il 30 settembre 2014 quando rettore era Giuseppe Zaccaria.

Leggi l'articolo:

Ultimo aggiornamento: 11:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci