«La Terra collasserà»: lo studio
compie 40 anni ma è attualissimo

Sabato 7 Aprile 2012
«La Terra collasserà»: lo studio compie 40 anni ma è attualissimo
1
ROMA - Il primo studio scientifico a parlare della fine delle risorse del pianeta e della necessit di uno sviluppo sostenibile compie 40 anni, ma pi attuale che mai. The Limit of Growth, la ricerca del Mit di Boston commissionata dal Club di Roma, fu pubblicata nella primavera del 1972, e lo scetticismo iniziale è stato poi spazzato via dalle ricerche più moderne.



Le previsioni. Il libro riporta i risultati di una simulazione fatta al computer dell'andamento di cinque variabili, dalla disponibilità di petrolio e cibo all'andamento demografico, fino al 2100. La conclusione principale è uno scenario in cui l'economia collassa intorno al 2030, quando le risorse disponibili non sono più sufficienti a mantenere la crescita esponenziale dei consumi. Il libro vendette 12 milioni di copie in 34 paesi, ma non fu accolto con molto favore anche dalla stessa comunità scientifica: «Fu criticato un po' da tutti - conferma Gianfranco Bologna, direttore scientifico del Wwf e segretario della Fondazione Aurelio Peccei, che rappresenta in Italia il Club di Roma - si disse ad esempio che il capitale umano, attraverso la tecnologia, avrebbe reso possibile superare i limiti alle risorse. In questi ultimi anni però molti studi stanno dando ragione alle conclusioni di 40 anni fa».
Ultimo aggiornamento: 8 Aprile, 22:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci