Domenica di fuoco in Europa: in programma Arsenal-United, Bayern-Borussia e il derby di Madrid

Venerdì 2 Ottobre 2015 di Benedetto Saccà
Domenica di fuoco in Europa: in programma Arsenal-United, Bayern-Borussia e il derby di Madrid
Sarà una domenica paradisiaca per gli appassionati del calcio estero. Quattro partite dense di palpiti e spettacolo racchiuse nei quattro principali campionati d’Europa, ad infiammare il pomeriggio e la serata di un giorno francamente più unico che raro. Va detto che in realtà le quattro sfide saranno quasi sovrapponibili negli orari, ma, insomma, il tempo per sbirciarle tutte di certo non mancherà. Ad inaugurare la giornata sarà il duello di Premier League tra l’Arsenal e il Manchester Utd capolista all’Emirates Stadium (ore 17, diretta Fox Sports). I Gunners di Wenger sono terzi a tre punti dalla vetta, mentre i Red Devils, come detto, grazie a van Gaal sono tornati al vertice della classifica dopo 110 settimane di inciampi e difficoltà.



Quasi in contemporanea (ore 17.30, Fox Sports Plus), in Bundesliga il Bayern Monaco di Guardiola ospiterà il Borussia Dortmund di Tuchel all’Allianz Arena. È facile immaginare che sarà una gara ricca di emozioni, considerando pure che i bavaresi guidano la graduatoria con un vantaggio di quattro lunghezze proprio rispetto ai gialloneri, secondi. Reduce da una stagione macchiata da mille problemi di natura tecnica e tattica, il Borussia avrà così la possibilità di dimostrare, al mondo e a sé, il livello del proprio rinnovato valore. Ovvio, viceversa, che un successo del Bayern si tradurrebbe già in una fuga verso l’ennesimo titolo.



In Spagna (ore 20.30, diretta Fox Sports), il grande frullatore della Liga proporrà il derby di Madrid tra l’Atletico di Simeone e il Real di Benitez. I bianchi sono terzi a quota 14 e possono vantare un margine di due punticini appena nei confronti dei biancorossi, quinti. Insomma, domenica più che mai, le squadre si preoccuperanno più di non perderlo, il derby, che di vincerlo. D’altronde, per intendersi, raccogliere un pareggio al Calderon permetterebbe comunque al Real di mantenere il Barcellona nei limiti della propria gittata. E non è di sicuro un elemento trascurabile, specie sotto il profilo mentale. A Cristiano Ronaldo, logicamente, saranno consegnati i gradi e i compiti del salvatore della patria blanca.



Infine, ecco la Francia. Sugli schermi della Ligue 1 (ore 21, Mediaset Premium calcio 2) sarà trasmesso il «Classique», vale a dire lo scontro fra il Paris Saint-Germain e il Marsiglia. Bisogna registrare però che quest’anno la classifica lascia prevedere pochi spiragli di meraviglie, se è vero che i parigini ora volano a quota 20 punti, mentre il Marsiglia langue, addirittura 15esimo, a 8. Al Parco dei Principi ogni occhio sarà dedicato a Ibrahimovic, cui basterà solo un gol per tagliare il traguardo dei 109 gol francesi e, quindi, per acciuffare Pauleta in testa alla graduatoria dei migliori marcatori della storia del club.

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci