In 3mila alla Salomon Running Milano: scalati di corsa i 20 piani della Torre Allianz

Domenica 18 Settembre 2016
In 3mila alla Salomon Running Milano: scalati di corsa i 20 piani della Torre Allianz
Una gara da record con i suoi 3600 iscritti e 3mila classificati ufficiali, una gara che diverte, diversa dal solito e che permette di conoscere una Milano nuova, singolare, green ed ecologica. Una competizione che cresce ogni anno e piace sempre più la Salomon Running Milano e così anche l’edizione che si è svolta questa mattina con partenza ed arrivo nell’Arena napoleonica è stata uno spettacolo.

 



Tre percorsi, dalla Smart da 9k alla Fast da 15km fino alla sfida principale, la Top da 25km con i passaggi tanto annunciati ed attesi del fossato del Castello, al Monte Stella, il cono elicoidale del Portello e la scalata ai 20 piani dell’Allianz Tower.
Successo per il milanese Dario Rognoni (Cus Pro Patria Milano) in 1h27’44”, media 3’30” al chilometro, davanti al marocchino, ma ormai milanese d’adozione, Halim Rabai (U.s. Milanese) staccato di circa un minuto e mezzo e sulla finish line in 1h29’16”. Terzo posto per Fabio De Angeli (Asd Circuito Running), il vincitore della passata edizione che non è riuscito a cogliere il bis, in 1h31’15”.


La “vetta” più alta d’Italia è ritornata protagonista della Salomon Running Milano. Gli atleti si sono messi alla prova su tre percorsi caratterizzati da differenti gradi di difficoltà - Top 25 km, Fast 15 km e Smart 9 km - ma 1.200 tra i circa 3.600 partecipanti hanno raccolto la sfida alla conquista della Torre Allianz.

I runner più veloci a salire i 557 gradini che portano al 20° piano del grattacielo, si sono aggiudicati il Trofeo Allianz, messo in palio da Allianz Italia per il secondo anno consecutivo. I vincitori del secondo Trofeo Allianz Tower sono stati Simona Colpo con un tempo nella scalara di 4’ e 14’’ e Stefano Contardi che ha raggiunto il traguardo in salita in 3’ e 05’’.

Anche quest’anno, la Torre Allianz è stata eccezionalmente aperta per i runner competitivi del percorso Top 25 della Salomon Running Milano. Dopo aver attraversato il parco CityLife gli atleti sono entrati nella Torre Allianz e hanno iniziato la salita di venti dei cinquanta piani del grattacielo. Un’esperienza davvero unica per i corridori, sia per l’up&down, che ha messo a dura prova gambe e fiato dei partecipanti, sia per la singolarità della proposta verticale della gara, rappresentata dall’edificio più alto d’Italia (202 metri di altezza).

Alla conclusione delle gare, tra gli applausi dei presenti, Simona Colpo e Stefano Contardi sono stati premiati dal Direttore Generale Maurizio Devescovi con la consegna del secondo Trofeo Allianz Tower . I vincitori si sono, inoltre, aggiudicati dei soggiorni gratuiti per due persone presso il Relais & Châteaux Borgo San Felice nelle splendide colline del Chianti classico senese.


 
Ultimo aggiornamento: 16:48 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci