Nell'area monumentale la nuova sede dell'Organizzazione mondiale della Sanità

Mercoledì 18 Gennaio 2017
Nell'area monumentale la nuova sede dell'Organizzazione mondiale della Sanità
Si sono insediati all'interno dell'ospedale San Giovanni e Paolo già dall'anno scorso. E ora tutto è pronto per l'inaugurazione della nuova sede degli uffici veneziani dell'Organizzazione mondiale della sanità. L'appuntamento è per domani, dalle 15.30 in poi. Circa 700 i metri quadri, suddivisi in più locali, messi a disposizione dall'Ulss 12 per l'Ufficio europeo per gli investimenti per la salute e lo sviluppo che qui si è trasferito dal palazzo Malta a Castello, precedente sede. I nuovi spazi si trovano nell'area monumentale dell'ospedale, in particolare nel cosiddetto Quadrilatero di San Domenico che nelle intenzioni di Ulss e Scuola Grande di San Marco sarà sempre più destinato a iniziative culturali legate alla sanità. Perfetta, dunque, la collocazione degli uffici dell'Oms che, dopo un primo sopralluogo nel marzo scorso, si sono già insediati.
Domani i festeggiamenti saranno un'occasione anche per discutere di «investimenti per la Salute: cosa essi implicano e come sono fondamentali per le prospettive del quadro legislativo Oms 2020 e gli obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibile» spiega il programma. La giornata prevede, tra le 15.30 e le 16.30, una serie di interventi sul tema. Annunciati, tra gli altri, il segretario regionale della sanità Domenico Mantovan; il direttore generale dell'Ulss 3 Giuseppe Dal Ben; il capo dell'Ufficio europeo per gli investimenti per la salute e lo sviluppo dell'Oms Christoph Hamelmann. Al termine degli interventi, prevista anche una vista guidata della Scuola Grande di San Marco e del museo di storia della medicina.
© riproduzione riservata

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci