Stop all'alcol alle 16, stewart e piazze blindate: ecco la "ricetta Jesolo" per la prossima estate

Martedì 26 Ottobre 2021 di Giuseppe Babbo
Stop all'alcol alle 16, stewart e piazze blindate: ecco la "ricetta Jesolo" per la prossima estate

JESOLO - Divieto di bere alcolici nelle piazze e in spiaggia già dalle 16, presenza di steward, luci potenziate su tutto l'arenile e infine una maggiore presenza di forze dell'ordine. È la ricetta attuata dal Comune di Jesolo per contrastare la cattiva movida nell'ultima estate e già confermata per la prossima stagione.

Anzi, se possibile per l'estate 2022 queste misure verranno tutte potenziate.


GUERRA AL DEGRADO

Nel mirino ci sono i gruppi di giovani e giovanissimi, pronti a calare in massa nel litorale dalle province limitrofe solo per ubriacarsi e sballare. Spesso già a metà nel tardo pomeriggio e meglio ancora con alcolici e superalcolici portati direttamente da casa. Si tratta di un fenomeno maturato negli ultimi anni ed esploso in tutta la sua potenza nelle ultime due stagioni, forse anche sulla spinta della pandemia e delle limitazioni alle quali hanno dovuto sottostare anche i più giovani. Ma con la voglia di libertà sono emersi anche i problemi di degrado e ordine pubblico con risse, schiamazzi, atti di vandalismo, giovani finiti al pronto soccorso e il solito tappeto di bottiglie lasciate sulla spiaggia ogni notte o quasi. Non solo lungo piazza Mazzini, ma anche nelle zone di piazza Brescia, Aurora e Marina. Senza dimenticare la constante presenza di spacciatori nel lungomare.


CONTROMISURE

Quanto è bastato per convincere il Comune a correre ai ripari, con la richiesta di rinforzi di polizia, presenza di steward tra piazza Mazzini e le altre zone calde della città. «Quest'anno abbiamo avuto tanti problemi commenta il sindaco Valerio Zoggia , ma fortunatamente non è successo nulla di veramente grave: il merito è delle azioni messe in atto sono che servite e in questo senso continueremo ad attivarci». Il primo cittadino si riferisce all'ordinanza anti-alcol che vieta il consumo di alcolici su tutte le zone pubbliche, spiaggia compresa, già dalle 16. «Questo provvedimento è servito a contenere i problemi prosegue il sindaco per quanto ci riguarda verrà confermato. Ma ci saranno ancora gli steward e chiederemo ancora un aumento delle forze dell'ordine presenti nel nostro territorio. Abbiamo visto che la sola presenza della polizia rappresenta un buon deterrente contro certe situazioni, ma abbiamo bisogno di un maggior numero di aggregati: il presidio va garantito anche in piazza Aurora e poi non dimentichiamo che per fare questi controlli i nostri agenti di Polizia locale sono impegnati in altri fronti altrettanto importanti, come il contrasto al commercio abusivo e tutti i controlli stradali. Prima della stagione chiederemo maggiori rinforzi».


ANCORA PIÙ ILLUMINAZIONE

Ad essere potenziata sarà anche l'illuminazione sulla spiaggia: dopo aver installato dei potenti fari sul lungomare di piazza Mazzini, dove tra giugno e luglio centinaia di giovani si ritrovavano per feste senza regole a base di alcol, gli stessi fari verranno installati anche nella spiaggia di piazza Aurora. «Anche quel tratto di spiaggia sta diventando caldo sottolinea Zoggia : interverremo anche lì, ma la volontà è quella di agire su tutta la spiaggia, tenendo conto che per la prossima estate riapriranno anche le discoteche e forse questo contribuirà a contenere i problemi». Il sindaco fa poi appello alle famiglie. «Capisco la voglia dei giovani di svagarsi conclude , ma questo non è sicuramente il modo corretto. Il lockdown è stato duro per tutti, ma qui siamo di fronte a un problema sociale. Stiamo parlando di ragazzini al massimo ventenni e che nella migliore delle ipotesi stanno fuori tutta la notte per ubriacarsi. Mi chiedo dove siano i genitori: possibile che non si preoccupino di cosa fanno i loro figli quando escono?».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci