Il ristorante resta senza cuochi e chiude il lunedì: «Preferiscono lavorare al mare»

Sabato 30 Aprile 2022
Il ristorante "Vecchio Pilsen" di Portogruaro
6

PORTOGRUARO - Manca il personale, a Portogruaro chiude il ristorante il lunedì. Non arrivano le candidature al rinomato ristorante “Vecchio Pilsen” e i titolari sono costretti a limitare le perdite, concentrando il lavoro sulle altre giornate. Un problema non nuovo per l’attività di via Bon, a due passi dal centro storico, che nello scorso inverno si è ritrovato a corto di camerieri. E a quanto pare il problema non sta nemmeno nel salario. Così ieri pomeriggio è apparso l’annuncio nei social del ristorante portogruarese: «Avvisiamo la gentile clientela che fino a nuova comunicazione il ristorante rimarrà chiuso tutti i lunedì per mancanza di personale». «Stiamo cercando cuochi e aiuto cuochi - spiega Andrea Acampora, che con il fratello Matteo ha ereditato l’attività di famiglia - purtroppo quelli che hanno lavorato fino a ora sono andati a fare la stagione al mare.

Si sa che pur di avere un professionista nel team si punta ad alzare lo stipendio, considerando che al mare a volte lavorano anche tutti i giorni della settimana». Una filosofia che però non rispecchia quella del ristoratore di Portogruaro. «Noi eravamo aperti tutti i giorni - spiega ancora Andrea - il personale però ruotava nei turni, rispettando in questo modo il giorno di riposo. Sono convinto infatti che se si lavora senza affannarsi si vive meglio e allo stesso modo si produce di più. È fondamentale che il personale si riposi per poter lavorare poi con serenità». 


STIPENDIO
Il tutto deve naturalmente tradursi anche con un adeguato stipendio. «Puntiamo a far restare il personale che è un valore importante per l’attività - ribadisce Andrea - lavorando 6 giorni a settimana, 8 ore al giorno, tutto rigorosamente in regola con le ferie naturalmente, si parte da 1500 netti al mese per arrivare a 2500. Abbiamo cercato ovunque ma abbiamo avuto solo una risposta: si tratta di un pensionato che sta valutando di tornare dietro ai fornelli. Noi crediamo che il personale abbia la necessità di essere affiancato e per questo lo formiamo. È fondamentale preparare i nostri collaboratori affinché possano trovarsi bene mentre stanno lavorando». A quanto pare però tutto ciò non basta, anzi ci sono altri commercianti che si trovano nella stessa situazione. «È un problema generalizzato quello del personale che non si trova - conclude Andrea Acampora - con l’inizio della stagione balneare sul litorale il disagio si accentua. Io stesso sto cercando delle figure commerciali per le altre due mie attività ma non riesco a trovare nessuno. Per il momento in ristorante tamponiamo con la chiusura il lunedì, nella speranza che con il tempo che passa qualcosa accada». 

Ultimo aggiornamento: 1 Maggio, 10:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci