Pasquetta fra storia e tradizioni
con la visita al mulino del 1300

Venerdì 25 Marzo 2016 di Paola Treppo
Il vecchio mulino
TAVAGNACCO (Udine) - Come passare una Pasquetta tutta speciale, all’insegna della tradizione e della storia del territorio? Lunedì 28 marzo è l’occasione giusta per visitare un antico mulino ad acqua del XIV secolo: alle 15 e alle 16.30, il Mulino di Adegliacco, oggi sede del "Dida Centre Immaginario Didattico", sarà aperto con la possibilità di fare visite guidate, alla scoperta del funzionamento e delle peculiarità di una struttura suggestiva e ancora funzionante. Situata in riva alla Roggia di Udine, l’antica struttura del mulino - funzionante fino agli anni ’90 - permette di ammirare, al piano terra, uno dei complessi ruota-macine impiegato a suo tempo per la sfarinatura dei cereali. Un sistema di ingranaggi di legno collega macina e tramoggia alla ruota idraulica esterna, a cui si affianca oggi una nuova ruota a pale utilizzata per la produzione di energia elettrica.
 
Al primo piano è invece visibile il sistema di setacciatura utilizzato in passato per raffinare le diverse farine.
Dal 2012 il Mulino, di proprietà del Comune di Tavagnacco, è gestito dall’Immaginario Scientifico che nella struttura restaurata dell’antico complesso ha realizzato il “Dida Centre Immaginario Didattico”: un centro la cui funzione primaria è quella di offrire servizi al pubblico scolastico, con attività di didattica informale dedicate agli studenti. Non mancano anche attività ludo-didattiche che si svolgono durante il fine settimana, come i laboratori “Scienziati della domenica” e le “Notti Immaginarie”. Info immaginarioscientifico.it.
Ultimo aggiornamento: 14:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci