Genius Loci: al Rossetti lo spettacolo
benefico per aiutare i terremotati

Venerdì 16 Settembre 2016 di E.B.
Genius Loci: al Rossetti lo spettacolo benefico per aiutare i terremotati
TRIESTE  - "Genius loci - dov'era ... com'era. A quartant'anni dal terremoto". Si intitola così lo spettacolo, scritto e diretto da Andrea Collavino, che andrà in scena venerdì 23 settembre alle 20.30 al Politeama Rossetti. Ad interpretarlo saranno Omero Antonutti, Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos, con la Corale “Renato Portelli” di Mariano del Friuli diretta dal M° Fabio Pettarin (accompagnata da Giovanni Davide Leonardi al pianoforte, Alessandro Sluga al violoncello ed Anna Maria Delbianco alle percussioni). L'evento benefico, prodotto dal Teatro Stabile regionale in collaborazione con la Regione, l'Associazione dei Comuni terremotati e sindaci della Ricostruzione del Friuli viene proposto a un mese dal devastante terremoto che ha colpito il Centro Italia.

 La rappresentazione, che ricorda il terremoto del 1976 in Friuli, realizzato in collaborazione con il Comune di Trieste è un'importante occasione per manifestare sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto, a favore delle quali sarà devoluto l’incasso della serata. Un evento spettacolare che abbia valore di testimonianza, di riflessione,ma possa soprattutto rappresentare un’occasione di conoscenza di quei fatti e quei luoghi, per chi oggi – troppo giovane – non ne può avere il ricordo.  I biglietti sono in vendita al prezzo unico di 20 euro e si possono acquistare presso la Biglietteria del Politeama Rossetti, il Ticket Point di Corso Italia, l'info point del Centro Commerciale Torri d'Europa e le agenzie del circuito Vivaticket. I biglietti saranno in vendita anche su internet su www.vivaticket.it.

           
          
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci