Una colletta per l'acquisto dei nuovi banchi del Duomo

Martedì 29 Ottobre 2019
Una colletta per l'acquisto dei nuovi banchi del Duomo
1
CANEVA (PORDENONE) - I mercatini di Natale sono tra gli obiettivi della Pro Castello nelle prossime settimane. Questa l'iniziativa che la Pro loco canevese sta organizzando e proponendo alla comunità per la fine di novembre e i primi giorni di dicembre. Un appuntamento che ritorna in calendario e che negli ultimi anni ha registrato un successo crescente. Bregenz, Costanza, Lindau e San Gallo sono le mete del prossimo Natale per andare alla scoperta di nuove proposte da mettere sull'albero o per decorare le case, ma anche per scovare qualche nuova prelibatezza da comprare e gustare all'interno delle mura domestiche. «Il programma del viaggio ai mercatini natalizi prevede un viaggio di tre giorni, 29 e 30 novembre oltre all'1 dicembre con visita ai mercatini delle rispettive mete - spiegano dalla Pro Castello - La prima tappa sarà Bregenz, poi Costanza e nell'ordine Lindau e San Gallo. La partenza è fissata per le 5 del mattino di venerdì 29 novembre da piazza Martiri Garibaldini con destinazione il lago di Costanza. L'arrivo a Bregenz nel primo pomeriggio con la visita libera alle casette in legno che costituiscono un mercatino natalizio molto conosciuto e ricco di prelibatezze culinarie locali tipiche dell'Avvento, ma anche oggetti di artigianato e addobbi vari con idee regalo. Da visitare anche il grande albero di Natale e il Presepe. Il giorno seguente si partirà con destinazione Costanza, la più grande città della zona che dà il nome anche al lago, per ammirare il loro mercatino che si estende dal centro storico fino al porto. Sono circa 160 gli stand da visitare. Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, si partirà per Lindau dove ci sarà una festa natalizia molto conosciuta in zona. Lì è prevista la seconda notte in albergo e la mattina successiva si partirà alla volta di San Gallo con un altro mercatino da visitare e gustare». La quota di partecipazione complessiva è di 280 euro per un totale di 39 presenze, nella quale sono previsti viaggio, sistemazione in camera doppia e mezza pensione, assicurazione medica e bagaglio, oltre all'acqua durante le cene. «Le iscrizioni sono già aperte - concludono dalla Pro Castello - e tutte le informazioni sono reperibili nella nostra sede o nella pagina Facebook».
F.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci