Allarme sicurezza, squadre speciali dei vigili in tutti i quartieri cittadini

Venerdì 6 Settembre 2019 di Nicoletta Cozza
Il sindaco di Padova Sergio Giordani nella centrale operativa della polizia locale
10
PADOVA - Il calendario delle zone da presidiare è già stato predisposto sino alla fine dell’anno, con una programmazione a cadenza settimanale. E anche le modalità d’intervento, che prevedono la presenza contemporanea nel medesimo sito di una quindicina di uomini, tra funzionari e agenti. L’amministrazione, infatti, ha deciso di avviare dei nuovi servizi di controllo, “rinforzati” e permanenti, in tutti i quartieri, anche in quelli considerati meno critici, secondo un criterio di rotazione tra le diverse località.  A decidere l’incremento delle attività sul territorio è stato il sindaco Sergio Giordani, che ha messo a punto il piano d’azione assieme a Lorenzo Fontolan, comandante della Polizia locale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e stradale e di aumentare la presenza delle divise, in maniera da favorire l’instaurarsi del dialogo con cittadini e negozianti. I servizi “potenziati” nelle periferie hanno debuttato lunedì a Chiesanuova, dove sotto la direzione di un funzionario, sono intervenuti operatori appartenenti alle diverse “specialità” della Polizia Locale: dai motociclisti del Reparto Pronto Intervento, al personale della Polizia di Prossimità, agli agenti in divisa della Squadra Sicurezza Urbana. L’attività ha privilegiato il presidio del territorio a piedi e i contatti diretti con i cittadini, i quali non hanno mancato di esprimere apprezzamento per la possibilità di avere finalmente un confronto “sul campo”. I controlli si sono estesi a via Dini e al complesso “Padova 2000”. Sono state inoltre monitorate le aree verdi di via Fermi, via Boaga e il Parco Brentelle. In totale sono state identificate una sessantina di persone. Il prossimo appuntamento è fissato per martedì, quando questo tipo di attività verrà messa in atto nei rioni Mortise, Pescarotto, Mandria e Camin: successivamente le date sono state decise tenendo in considerazione le esigenze dei residenti e le problematiche che presentano i singoli territori.
IN MUNICIPIO
Le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione ad avviare l’iniziativa sono stati sottolineati dallo stesso Giordani. «Il patrimonio di professionalità della nostra Polizia Locale - ha detto - non va assolutamente gestito dalla politica, magari in base alle scaramucce di poco conto tra i partiti. Servono programmazione e controllo nei punti più critici della città e quindi stiamo agendo sulla base di progettualità specifiche, di lungo respiro e in coordinamento con tutte le Forze dell’Ordine. Partendo dal presupposto che tutti i padovani e ogni quartiere hanno diritto alla presenza della Polizia Locale. La gente deve poter interagire stabilmente con gli agenti e fare segnalazioni inerenti i problemi dei luoghi dove vive, o lavora». «Ecco perché - ha concluso Giordani - ho fortemente voluto queste “uscite” a rotazione su tutto il territorio, spalmate rione per rione, e con presidi di lunga durata. Le cose a spot non servono e i nostri uomini devono stare nei quartieri».
PALAZZO GOZZI
«Per essere efficaci - aggiunge il comandante Fontolan - i controlli nei rioni vanno calendarizzati più volte in un mese. Manderemo un gruppo nutrito di agenti specializzati, che si potranno vedere in ogni comparto. Ci saranno i cinofili, i motociclisti, ma anche molti vigili di prossimità e della squadra di sicurezza urbana, i quali effettueranno i presidi a piedi sulle strade dei rioni, ma anche nei parchi. Identificheranno i soggetti sospetti, ma soprattutto dialogheranno con i residenti che avranno l’opportunità di riferire se ci sono situazioni critiche che meritano di essere verificate. Quello che ci prefiggiamo come primo obiettivo è proprio il contatto con la cittadinanza, anche nelle zone tranquille, dove la presenza delle divise non è mai stata massiccia. Nel medio periodo, quindi, saremo visibili in ogni località».
Nicoletta Cozza
Ultimo aggiornamento: 11:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci