Estorsione, indagato il giornalista antimafia di Telejato Pino Maniaci: soldi per evitare commenti critici sui sindaci

Mercoledì 4 Maggio 2016
Estorsione, indagato il giornalista antimafia di Telejato Pino Maniaci: soldi per evitare commenti critici sui sindaci
10

Dieci arresti, emessi dal gip del Tribunale di Palermo, su richiesta della Dda, nei confronti di esponenti della «famiglia» mafiosa di Borgetto, accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione e intestazione fittizia di beni. Nell'ambito dell'inchiesta è indagato per estorsione anche Giuseppe Maniaci, direttore dell'emittente televisiva «Telejato», una piccola tv privata di Partinico, noto per le sue campagne antimafia: secondo l'accusa avrebbe ricevuto somme di denaro e agevolazioni dai sindaci di Partinico e Borgetto. In cambio avrebbe evitato commenti critici sull'operato delle amministrazioni comunali. A Maniaci,  è stato notificato il divieto di dimora nel comune di Partinico. 
 


Si definiva una «potenza», sosteneva di essere in grado di «mandare a casa» chi non faceva come voleva lui, e irrideva le solidarietà ricevute per presunte intimidazioni mafiose, anche quella del premier Renzi che gli aveva telefonato per manifestargli vicinanza: c'è tutto questo nelle intercettazioni effettuate dai carabinieri a carico di Maniaci, diventato simbolo del giornalismo antimafia, ora indagato per estorsione.

Maniaci incappa nelle maglie della giustizia per caso: i militari dell'Arma indagavano sui clan di Partinico e sui rapporti tra mafia e politica locale. Da una intercettazione ambientale, a carico di un sindaco, in diretta viene fuori la consegna di una somma di denaro al giornalista. Circostanza che insospettisce gli investigatori che decidono di metterlo sotto controllo. E così che scoprono che Maniaci in cambio di piccole somme - 200-300 euro - assicurava ai sindaci di non trasmettere quelli che definiva scoop che avrebbero potuto danneggiarli. Oltre al denaro avrebbe anche chiesto un contratto a termine per l'amante al comune di Partinico. E il sindaco di allora, Salvatore Lo Biundo avrebbe accondisceso «se non si fanno le cose che dico - diceva Maniaci non sapendo di essere intercettato - lo mando a casa».

Maniaci indagato per favori e mazzette che avrebbe preteso in cambio di una linea informativa soft nei confronti
di alcuni amministratori, dopo aver denunciato presunte intimidazioni mafiose (auto bruciata e i suoi cani avvelenati) ricevette anche la telefonata del premier Matteo Renzi, nel dicembre 2014, che gli espresse «solidarietà, vicinanza e apprezzamento per l'impegno coraggioso contro la mafia e la criminalità organizzata». In realtà, sostengono oggi gli investigatori, le minacce e le intimidazioni sarebbero state opera non dei mafiosi ma del marito della donna con cui aveva una relazione. Maniaci, con un passato di condanne per piccoli reati, poco a poco divenne per l'opinione pubblica grazie alle denunce per le intimidazioni e al battage giornalistico che ne seguiva, al suo profilo Wikipedia, alle visite che esponenti politici e istituzionali facevano alla redazione di Telejato, un «giornalista antimafia». Sempre nel dicembre 2014 il vicepresidente della commissione parlamentare Antimafia, Claudio Fava, andò a Partinico, per portare la solidarietà della commissione a Maniaci che - disse - «è l'esempio del giornalismo che non si piega e non si arrende». Anche il procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, espresse il suo pensiero sull'uccisione dei cani di Maniaci dicendo «è l'ultimo esempio di quello che può succedere quando i giornalisti fanno il loro dovere e fanno informazione fino in fondo, senza riserve e senza condizionamenti».

Nel 2014 denunciò che ignoti avevano ucciso e impiccato i suoi cani, ultima di una serie di intimidazioni subite. «Ora mi devono dare la scorta, ce la giochiamo con la mafia», diceva Giuseppe Maniaci, direttore della emittente tv di Partinico Telejato diventato famoso per le sue campagne contro i clan, non sapendo di essere intercettato e tentando di far passare come mafiosa una intimidazione legata a vicende private. A minacciarlo sarebbe stato infatti il marito dell'amante, circostanza che il giornalista sapeva bene. Maniaci si ritrova ora indagato per estorsione nell'inchiesta dei carabinieri che ha portato all'arresto di dieci mafiosi della provincia di Palermo. Avrebbe preteso denaro e favori - come un contratto per la compagna - dai sindaci di Borgetto e Partinico in cambio di una linea soft della sua televisione sulle attività delle amministrazioni comunali e su relazioni e parentele scomode di alcuni primi cittadini. Poche centinaia di euro e i riferimenti spiacevoli sarebbero spariti dai servizi di una emittente conosciuta per le sue battaglie antimafia. Le accuse al giornalista che, avendo appreso giorni fa dell'indagine a suo
carico si è detto vittima di una vendetta della magistratura per le denunce fatte sulla mala gestione della sezione misure di prevenzione del tribunale, sarebbero confermate dalle vittime. Intercettazioni e video sarebbero la prova ulteriore delle richieste estorsive del direttore di Telejato La Procura di Palermo che ha coordinato l'inchiesta ha chiesto e ottenuto, per Maniaci, dal gip la misura del divieto di dimora nelle province di Palermo e Trapani.

L'inchiesta prende il via nel 2012 quando i militari dell'Arma cominciano a monitorare la famiglia mafiosa di Borgetto e in particolare Antonino Giambrone e i suoi due fratelli Tommaso e Francesco. Gli elementi acquisiti svelano il ruolo di comando di Giambrone e le dinamiche interne all'organizzazione criminale. L'11 febbraio del 2013 viene scarcerato Nicolò Salto, storico esponente mafioso e nemico dei Giambrone. Tornato libero, il capomafia cerca immediatamente di imporre la sua presenza sul territorio attraverso danneggiamenti a imprenditori locali. Nell'aprile del 2013, Giambrone viene arrestato nell'operazione «Nuovo Mandamento». Poco dopo, Salto rassicura il padre di Giambrone promettendogli che il figlio non sarebbe stato abbandonato. È il suggello di una pax mafiosa tra clan rivali e l'affermazione del ruolo di vertice di Salto, che in diversi summit stabilisce, insieme all'ex rivale, il programma criminale sul territorio. 

Giambrone diventa punto di riferimento per la raccolta del pizzo, sostegno logistico viene assicurato, invece, da Antonino Frisina, autista e consigliori di Salto. Le indagini dei carabinieri, coordinate dal procuratore Francesco Lo Voi, dall'aggiunto Vittorio Teresi e dai pm Roberto Tartaglia, Amelia Luise, Annamaria Picozzi e Francesco Del Bene, consentono di documentare, infine, l'interesse dei clan nel condizionare le scelte amministrative del Comune di Borgetto, con particolare riguardo all'esecuzione dei lavori pubblici.


 

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio, 20:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci