In una holding tutte le municipalizzate:
lo studio affidato a Paternoster (Lega)

Venerdì 7 Marzo 2014 di Massimo Rossignati
L'assessore alle partecipate Enrico Toffali
VERONA - decollato ieri sera, con l'ok in consiglio comunale, il progetto di fare di Agsm la holding di tutte le municipalizzare veronesi. Con 18 voti favorevoli ed 8 contrari, infatti, è stata approvata la delibera di indirizzo per acconsentire all’analisi e all’elaborazione della riorganizzazione delle società partecipate in holding, incaricando Agsm Verona spa, guidata dal leghista Paolo Paternoster, di elaborare lo studio, accompagnato da un crono-programma dell’operazione, da sottoporre al consiglio comunale per l’approvazione, iniziando in questa prima fase con l'inglobazione di Agec, l'Azienda di gestione degli edifici comunali.



«È necessaria una razionalizzazione organizzativa tesa a rendere più efficace il sistema della programmazione e del controllo delle società partecipate - ha detto l’assessore alle Partecipate Enrico Toffali - e quindi si ritiene opportuno incaricare Agsm di effettuare uno studio volto a verificare i vantaggi che il Comune conseguirebbe dalla costituzione di una holding. Tale studio dovrà in particolare illustrare la legittimità giuridica e le modalità del conferimento delle singole partecipazioni nella holding; la valutazione economica degli assets; gli affidamenti diretti di servizi pubblici di rilevanza economica e non, in corso, in capo agli organismi coinvolti nell’operazione».



Contraria l'opposizione con il capogruppo di Forza Italia, Daniele Polato, che osserva: «Mai è stata presentata a questo consiglio una proposta così poco articolata per una tematica di questa importanza; nulla di rilievo tecnico-decisionale viene indicato nel testo in totale mancanza di rispetto di quest’aula. Mai prima è successo che la giunta fosse così sensibile da chiedere all’aula consiliare un parere preventivo su una delibera che non contiene nulla. Possibile che in Comune non ci sia nessuno in grado di valutare le richieste presenti in questo documento, o più semplicemente si preferisce appoggiarsi a consulenti esterni?».
Ultimo aggiornamento: 15:10