Da Bertolucci a Salvatores a Potenza:
ecco tutti i Diamanti italiani premiati

Lunedì 2 Settembre 2013
Vanessa Hessler, presentatrice della serata
VENEZIA - Per Bernardo Bertolucci hanno fatto un'eccezione: il premio gliel'hanno consegnato ieri mattina, senza aspettare che sulla terrazza dell'Excelsior calasse il buio e la festa iniziasse. Il riconoscimento, assegnato al maestro e presidente della giuria di Venezia 70 dal Sindacato dei critici cinematografici, è stato attribuito nell'ambito di Kinéo-Diamanti al Cinema, iniziativa che ha superato il giro di boa dei 10 anni e che per l'undicesima edizione ha cercato di darsi una nuova impronta. Così, accanto alla direttrice storica del premio, Rosetta Sannelli, è arrivata Tiziana Rocca che ha rilanciato l'iniziativa con nuove idee, puntando soprattutto a privilegiare quelle opere made in Italy che sono riuscite a dialogare con una platea internazionale.



Da segnalare due debutti: il Kinéo Agent Award dedicato agli agenti degli artisti, che è andato a Gioia Levi per celebrare il grande talento di sua madre Carol Levi, e il Kinéo Giovani Rivelazioni, dedicato ai giovani artisti italiani in ascesa, consegnato all’attrice Claudia Potenza da Rocco Papaleo. Menzione speciale a Maria Roveran e Lorenzo Richelmy, del Centro sperimentale di cinematografia, interpreti in opere della selezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia. Madrina dell’evento, ieri sera, l’attrice Bianca Guaccero, presentatrice l’attrice e modella Vanessa Hessler.



Ed ecco i premiati Kinéo 2013: Gabriele Salvatores, Sabrina Ferilli, Ennio Morricone, Riccardo Scamarcio; Io e Te di Bernardo Bertolucci - Premio Kinéo SNCCI – a Bernardo Bertolucci. Oltre al premio dei critici Sncci a Bertolucci, il Kinéo Taormina FilmFest a Laura Morante, il Kinéo RaiTrade a Maria Sole Tognazzi e Margherita Buy, il Kinéo Wwf a Giorgio Diritti.



Per quanto riguarda la "giovane rivelazione", si tratta di un nuovo riconoscimento, istituito giusto quest'anno, per premiare le capacità creative, la passione e la dedizione al proprio lavoro dei giovani artisti italiani. Questo Kinéo Giovani Rivelazioni è andato a Claudia Potenza, l'esuberante Maria Teresa di "Basilicata coast coast" di Rocco Papaleo, ma anche malinconica Elena Masci in "Magnifica presenza" di Ferzan Ozpetek. La motivazione? Si è fatta notare nel panorama delle giovani attrici italiane. Claudia Potenza la rivedremo tra l'altro presto al fianco di Papaleo nel suo prossimo film "Piccola impresa meridionale" in uscita ad ottobre.
Ultimo aggiornamento: 10:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA