Svizzera, crolla la manifattura. Primi effetti dopo la mossa choc della Banca Centrale

Lunedì 2 Febbraio 2015
Svizzera, crolla la manifattura. Primi effetti dopo la mossa choc della Banca Centrale
3
(Teleborsa) - La produzione manifatturiera svizzera subisce un crollo nel mese di gennaio, primo effetto sull'economia, dopo la mossa choc decisa dalla Banca centrale di sganciare il franco dalla soglia minima sull'euro, la scorsa settmana. L'indice dei direttori acquisti, PMI, è sceso a 48,2 punti nel mese scorso dai 53,6 di dicembre ben al di sotto dei 49,2 punti stimati dagli analisti e dei 50 punti che segnano lo spartiacque tra crescita e contrazione dell'industria. Si tratta del livello più basso da ottobre 2012. ”L'outlook è stato chiaramente condizionato dall'abbandono del tasso minimo di cambio da parte della Banca nazionale svizzera”, - spiega in una nota Credit Suisse, aggiungendo che “l'indice PMI mostra che tre quarti delle aziende elvetiche non erano preparate alla rapida rivalutazione del franco e che solo il 48% di queste si aspetta un indebolimento della valuta nel prossimo anno”.
Ultimo aggiornamento: 3 Febbraio, 08:51

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci