Le scampagnate di Pasquetta
rovinate dall'infestazione di zecche

Martedì 29 Marzo 2016 di Lorenzo Padovan
Le scampagnate di Pasquetta rovinate dall'infestazione di zecche
TRAMONTI DI SOPRA - Pasquetta è stata l'occasione per la prima classica gita fuori porta. Assieme a pic-nic e uscite rilassanti, in molti al rientro hanno avuto a che fare con il problema delle zecche, abbastanza diffuso in tutte le vallate pordenonesi, con in testa Val Tramontina e Valcellina. Numerose sono state, già ieri, le segnalazioni. «È abbastanza normale che al limitare dei boschi e dei sentieri vi fossero delle zecche - hanno fatto sapere da Cai e Forestale -: questi parassiti vengono da un lungo letargo invernale e quindi in questo periodo hanno la necessità di trovare qualche ospite per sfamarsi. In genere, non servono particolari accorgimenti, salvo quello di un'ispezione accurata una volta tornati a casa» Il consiglio è di controllare attentamente ogni parte del corpo, in particolare alcune aree sensibili e umide. Se individuate immediatamente, o comunque entro le prime 24 ore, le conseguenze sono pressoché nulle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci