Redditometro, dalle bollette ai mutui alle spese per il parrucchiere: ecco cosa può controllare il fisco. La guida

Martedì 21 Maggio 2024, 11:52 - Ultimo aggiornamento: 23:57
Redditometro, ecco cosa può controllare il fisco: dal mutuo ai viaggi all'estero fino agli elettrodomestici. La guida completa
1 Minuto di Lettura

Redditometro. Da medicinali e visite, alle bollette passando per le spese del mutuo o alle spese per il telefono fino, addirittura, alle spese per piante e fiori o per mantenere un cavallo: c'è di tutto tra le voci che l'amministrazione potrà utilizzare per verificare il reddito (presunto) dei contribuenti secondo il nuovo meccanismo. I contribuenti potranno comunque difendersi.

L'analisi partirà dai redditi 2016 (dovrebbe riguardare quelli dal 2018 in poi) e terrà conto degli elementi già presenti nell'anagrafe tributaria. Oppure di un livello minimo di spesa. Nelle schede che seguono, come funziona e le spese che saranno prese in esame.

Redditometro, cos'è e come funziona il sistema di controllo del Fisco: sotto la lente spese per l'auto, per la casa e il possesso di barche

© RIPRODUZIONE RISERVATA